scopri il

TAEKWONDO WT

clicca qui

vuoi fare una

PROVA GRATUITA?

clicca qui

-- I 5 PRINCIPI DEL TAE KWON DO --


La filosofia del taekwondo ha come fondamento l'etica, la morale, le norme spirituali attraverso le quali gli uomini possono vivere senza litigare.


Le parole stesse del generale Choi, tra i fondatori del Taekwondo Moderno, ci aiutano a capire meglio: <<Spero sinceramente che attraverso il taekwondo ogni uomo possa acquisire la forza sufficiente per arrivare a essere il guardiano della giustizia, opponendosi ai conflitti sociali e coltivando lo spirito umano al livello più alto possibile>>.


Il generale Choi stabilì la filosofia e i seguenti principi come le basi del Taekwondo e tutti gli studenti seri di quest'arte li dovrebbero osservare e rispettare attraverso il loro cammino sia nell'arte sia nella vita.

i principi del taekwondo, cinture nel taekwondo, taekwondo wt, fita, ssd latina

CORTESIA {Ve Ui)

Il Taekwondoin deve:

• cercare di costruire un carattere nobile.

• promuovere lo spirito di concessioni reciproche.

• vergognarsi dei propri vizi, rifiutando quelli degli altri.

• comportarsi educatamente.

• incoraggiare il senso di giustizia e umanità.

• riconoscere l'istruttore dallo studente, l'anziano dal giovane.

• rispettare i beni altrui

• agire con giustizia e con sincerità.


INTEGRITA' {Yom Chi)

Il Taekwondoin deve:

• saper ammettere i propri errori per imparare da essi.

• distinguere il giusto dallo sbagliato e avere la forza, quando si è commesso un errore, di ammetterlo a se stesso ad agli altri.

• impedire che i propri errori cagionino un danno ad aItri.

• non mentire a se stesso ed agli altri.

• perseguire il Bene proprio ed altrui.

Di seguito sono riportati alcuni esempi di mancanza di integrità.

• Il Maestro che disprezza sé stesso e l'arte, insegnando tecniche sbagliate ai suoi allievi per una mancanza di conoscenza o di volontà o con il proposito di trasmettere tecniche o principi di vita che possono cagionare danno ai propri allievi.

• l'istruttore che nasconde le sue tecniche sbagliate insegnando cose sbagliate ai suoi allievi per mancanza di umiltà.

• l'allievo che ottiene un grado solo con il solo scopo di imporsi con la forza, fisica e psicologica, verso chi ha un grado più basso o è più debole.

• l'istruttore che insegna e promuove l'arte solo per fini materiali.

• l'istruttore o l'allievo le cui azioni sono diverse dalle sue parole.

• l'allievo che si vergogna di chiedere aiuto ai suoi minori in grado, perdendo di vista il valore dell'umiltà.


PERSEVERANZA {In Nae)

Il Taekwondoin deve riconoscere il valore dell'impegno e della disciplina per il raggiungimento di qualsiasi miglioramento, perchè non possa mai farsi strada nella sua mente l'idea che si possano raggiungere i propri obiettivi con atteggiamenti scorretti, prevaricazioni, imbrogli di alcun genere. Il valore di un Taekwondoin non sta nel suo grado, ma nella consapevolezza di averlo raggiunto superando ogni difficoltà incontrata nel farlo.


La Perseveranza è espressione di Disciplina e di rispetto verso se stessi.


E' questo uno dei principi più importanti del Taekwondo.


AUTOCONTROLLO (Guk Gi)

Un Taekwondoin deve sempre rimanere concentrato e pensare accuratamente prima di agire, sia dentro che fuori dal Dojang. L'incapacità di ponderare le proprie azioni impedisce di essere liberi da condizionamenti e vincoli, e la più grande sconfitta per qualsiasi essere umano è la perdita della propria libertà. Nel caso di un Taekwondoin perdere la libertà può significare divenire schiavo della paura, e dare al panico le chiavi della propria mente vuol dire non solo essere sconfitti fisicamente in un confronto, ma anche perdere la propria autostima.


Da qui l'ultimo Principio.


SPIRITO INDOMITO (Baekjul Boolgool)

Si manifesta quando una persona affronta un grosso problema utilizzando il suo coraggio e senza rinunciare ai suoi principi. Uno studente di Taekwon-Do deve essere sempre umile e onesto e per farlo deve sempre mantenere il controllo dei suoi istinti e della paura.

IL GENERALE CHOI STABILI' LA FILOSOFIA ED I PRINCIPI SOPRA ESPOSTI COME BASI FONDANTI DEL TAE KWON DO E TUTTI GLI STUDENTI SERI DI QUESTA ARTE LI DOVREBBERO RISPETTARE DURANTE IL LORO CAMMINO NELL'ARTE E NELLA VITA.

rispetto, principi del taekwondo

Quindi nel classico ordine i 5 Principi fondanti del Taekwondo sono:



  1. Cortesia.
  2. Integrità,.
  3. Perseveranza,.
  4. Autocontrollo.
  5. Spirito indomito.

PRATICARE IL TAEKWONDO SIGNIFICA:


1. essere disposti ad andare avanti quando il gioco si fa duro e fare le cose che vale la pena fare anche se sono difficili;

2. essere gentile con i deboli e duro con i forti;

3. accontentarsi di ciò che avete in denaro e posizione, ma mai in termini di conoscenza;

4. sempre finire quello che si è iniziato;

5. essere il Maestro di tutti, indipendentemente dalla religione, razza o ideologia;

6. non cedere mai alla repressione o minaccia nel perseguimento di una nobile causa;

7. insegnare con l'azione piuttosto che con le parole;

8. essere sempre te stesso, anche se le circostanze possono cambiare;

9. essere l'insegnante eterno che insegna con il corpo quando è giovane, con le parole quando è vecchio, e col precetto morale anche dopo la morte.

IL VALORE DEL TAEKWONDO